IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it sapori-di-puglia-ev401 001 codereitalia it sapori-di-puglia-ev401 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Sapori di Puglia

Orecchiette alle cime di rapa

Fotogallery

Sapori di Puglia

Orecchiette alle cime di rapa

Si tratta di un primo piatto di pasta fresca, tipico della tradizione della Puglia, ma anche della Basilicata e delle aree limitrofe. Le “orecchiette” sono piccoli dischi di pasta rotondi e leggermente concavi al centro, che somigliano ad una piccola orecchia. Le origini delle orecchiette sono incerte: secondo alcuni sarebbero arrivate in Puglia in epoca medievale al seguito degli Angioini che portarono dalla Provenza, una pasta molto simile alle orecchiette, facilmente conservabile. Per altri, le orecchiette sono state ispirate direttamente dai tetti dei trulli. Uno dei condimenti migliori per le orecchiette sono le cime di rapa. Una volta pulite le rape, si lessano le foglie e le cimette in acqua salata per circa 10 minuti. In una padella capiente, si prepara un soffritto di aglio e olio, a cui aggiungere le alici e il peperoncino e all’ultimo aggiungere le briciole di frisa. Nella stessa acqua di cottura delle rape, cuocere le orecchiette. Scolare la pasta al dente e ripassarla in padella con le rape.
Questa delizioso piatto si trova spesso anche nei menu regionali delle nostre sale. Speriamo di tornare presto a gustarle insieme!
 

NEWS
»
Lago D’Orta
Natura, storia e romanticismo
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
Da Salvo a Chiara
RISTORAZIONE
»
Chips Day
Un luglio croccante
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it sapori-di-puglia-ev401 004 codereitalia it sapori-di-puglia-ev401 005
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016